Centro di Riabilitazione Abatese srl
Da 30 anni siamo un punto di riferimento di eccellenza nel settore della riabilitazione per tutti i comuni del comprensorio dei Monti Lattari, dove ogni passo per i nostri pazienti è un trionfo.
Recupero neuropsicomotorio e sensoriale per pazienti di tutte le età
Chi siamo
Il “Centro di Riabilitazione e Recupero Handicaps Abatese S.r.l.” è accreditato con il S.S.R. ed opera in Regione Campania nel territorio di competenza dell’ASL NA3 Sud. Il Centro effettua da 30 anni prestazioni riabilitative in regime ambulatoriale e domiciliare per il recupero neuro-psicomotorio, psico-fisico e sensoriale di pazienti in età evolutiva ed adulta, facendosi apprezzare per l’esperienza e la professionalità dei suoi operatori e per la qualità dei servizi resi.
Tra questi ultimi rientra il trattamento dei disturbi generalizzati dello sviluppo in età evolutiva, in particolare dei Disturbi dello Spettro autistico e Pervasivi dello sviluppo, per i quali il Centro Abatese è sempre maggiormente impegnato nell’offrire valide risposte alle istanze del territorio, con il coinvolgimento delle famiglie e della scuola e l’applicazione di metodiche moderne e validate, tra le quali l’Analisi Applicata del Comportamento (ABA). Lo scopo di tale approccio multidisciplinare, che vede coinvolte diverse professionalità specializzate, è l’elaborazione di progetti individualizzati diretti a migliorare la qualità di vita dei nostri assistiti e delle loro famiglie.
Mission, valori e politica della qualità
Mission del Centro Abatese è soddisfare le necessità degli utenti attraverso il controllo ed il miglioramento della qualità dei servizi riabilitativi resi.
Nostro obiettivo prioritario è l’umanizzazione del rapporto con il paziente intesa come rispetto dell’Essere Umano nel quadro della prevenzione e Cura della Salute. I principali valori cui si ispira la nostra organizzazione aziendale sono:
I principali valori cui si ispira la nostra
organizzazione aziendale sono:
Centralità della persona
Il cittadino, di norma, non chiede terapie, ma più “Salute”. Per tale motivo, la persona umana, nella globalità delle sue dimensioni e dei suoi bisogni, è al centro degli interessi del Centro Abatese ed è pertanto assunta a costante punto di riferimento per la programmazione, l’organizzazione, la gestione ed il controllo dell’attività aziendale.
Uguaglianza e imparzialità
Gli utenti accedono alle prestazioni previste senza distinzioni e privilegi. La tutela della salute è considerata un diritto fondamentale da garantire senza discriminazioni tra le diverse classi sociali.
Nessuno può essere discriminato nel suo diritto all’assistenza sanitaria per sesso, età, convinzioni etiche, religiose, politiche o filosofiche, razza, particolari condizioni patologiche, sociali, giuridiche
Continuità
Agli utenti è garantita la continuità dell’erogazione prestata, senza interruzione della stessa nello spazio e nel tempo che arrecherebbero disagi agli utenti, rappresentando ciò un elemento di qualità del servizio sanitario reso.
Diritto di scelta
Il Centro Abatese garantisce agli utenti il diritto di scegliere tra soggetti che erogano servizi sanitari analoghi, presenti sul territorio.
Partecipazione
Il Centro Abatese ritiene che sia di fondamentale importanza la partecipazione dei Cittadini e delle loro associazioni a momenti di rilevazione del gradimento e verifica delle attività assistenziali attraverso vari strumenti, quali: questionari di soddisfazione utenti; suggerimenti e reclami; condivisione della carta dei servizi.
Ricerca e miglioramento continuo della qualità dei servizi
Tra i valori perseguiti vi è, infine, quello della ricerca e miglioramento continuo della qualità dei servizi resi. La nostra “Politica della Qualità”, per raggiungere tale obiettivo, prevede il costante aggiornamento professionale degli operatori sulle nuove tecniche e metodiche scientifiche, l’utilizzo di strumentazioni elettromedicali all’avanguardia e l’applicazione di un sistema di gestione della qualità. Quest’ultimo, certificato dal RINA (ente di certificazione esterno) in conformità alla normativa: ISO 9001:2015, impegna l’intera organizzazione, attraverso un’efficace interazione di tutto il personale, in un processo costante di miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dei singoli processi, in modo da renderli più rispondenti alle esigenze dell’utente e dei suoi familiari.
Di seguito l’elenco del personale medico specialista e dei
professionisti della riabilitazione
Equipe Medica
- Ortopedico
- Fisiatra
- Neurologo
- Neuropsichiatra infantile (NPI)
- Otorinolaringoiatra (ORL)
L’Equipe tecnica multidisciplinare
- Direttore Sanitario – Fisiatra
- Specialista di branca
- Psicologo – psicoterapeuta
- Coordinatore Area Psico-Neuro-Motoria
- Coordinatore Area Logopedia
- Assistente sociale
Personale Tecnico della Riabilitazione
- Fisioterapisti
- Logopedisti
- Psicomotricisti
- Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica
- Terapisti occupazionali
- Educatori Professionali
- Massofisioterapisti
- Tecnico RBT